Andarinos Asparagi e Pinoli

Yields4 ServingsDifficultyBeginner
Prep Time20 minsCook Time20 minsTotal Time40 mins

Storia

Gli andarinos sono una tipologia di pasta fresca di grano duro, testimonianza di una tradizione che affonda le radici nella storia più antica della Sardegna. L’isola è stata una grande produttrice ed esportatrice di pasta fin dai tempi delle dominazioni genovese e pisana (XIV sec) e continuò ad esserlo anche successivamente in seguito alla conquista spagnola. Intorno alla fine del secolo scorso erano rimaste poche testimonianze dell’esistenza degli andarinos, lasciate alle mani sapienti di poche anziane donne rimaste depositarie di questa antica manualità, le quali, tramandandone la memoria li hanno tenuti in vita solo nel paese di Usini, mentre risultano scomparsi nel resto della Sardegna. Gli andarinos sono una specialità di pasta artigianale esclusivamente realizzata a mano, autentica testimonianza di una tradizione contadina che affonda le radici nella storia più antica della Sardegna. L’isola è stata una grande produttrice ed esportatrice di pasta fin dai tempi delle dominazioni genovese e pisana (XIV sec) e continuò ad esserlo anche successivamente in seguito alla conquista spagnola. Intorno alla fine del secolo scorso erano rimaste poche testimonianze dell”esistenza degli andarinos, lasciate alle mani sapienti di poche anziane donne rimaste depositarie di questa antica manualità, le quali, tramandandone la memoria li hanno tenuti in vita solo nel paese di Usini, mentre risultano scomparsi nel resto della Sardegna.

Ingredienti

 320 g Andarinos
 1000 g Asparagi coltivati Consigli: se avete la possibilità di fare foraging o acquistare asparagi selvatici il gusto è più intenso quindi potete ridurre le quantità.
 50 g Pinoli
 Olio extravergine di oliva
 Sale

Procedimento

1

Lavare gli asparagi ed eliminare la parte più dura e fibrosa alla base dei fusti. Tagliare le teste e tenerle da parte. Tagliare il resto dei fusti a rondelle da 1 cm. Affettate finemente la cipolla. In una padella mettere olio extravergine di oliva, cipolla, e le fondelle di asparagi. Far rosolare per qualche minuto con il coperchio e poi continuare la cottura aggiungendo mezzo bicchiere di acqua.

2

Mettere a bollire l'acqua per la pasta. Una volta che bolle utilizzare l'acqua per far cuocere qualche minuto le teste degli asparagi, una volta cotte estrarle e metterle da parte. Attenti che le punte non cuocini troppo, è preferibile che rimanghino croccanti e di un verde brillante.

3

Una volta cotte le rondelle di asparagi prelevarne una parte dalla padella e ridurli in crema con il frullatore ad immersione. In una dalle versare in filo d'olio per distribuito sulla superfice e poi aggiungere i pinoli. Girare continuamente finchè non saranno tostati, il loro colore lievemente dorato vi dirà che sono pronti. Cuocere gli Andarinos e scolarli.

4

Unire nella padella la pasta alle rondelle di asparagi e alla crema. Servite gli Andarinos chiudendo il piatto con le punte di asparagi che avete bollito separatamente, i pinoli e un filo d''olio extravergine di oliva.