Ricette

Andarinos Asparagi e PinoliGli andarinos sono una tipologia di pasta fresca di grano duro, testimonianza di una tradizione che affonda le radici nella storia più antica della Sardegna. L'isola è stata una grande produttrice ed esportatrice di pasta fin dai tempi delle dominazioni genovese e pisana (XIV sec) e continuò ad esserlo anche successivamente in seguito alla conquista spagnola. Intorno alla fine del secolo scorso erano rimaste poche testimonianze dell'esistenza degli andarinos, lasciate alle mani sapienti di poche anziane donne rimaste depositarie di questa antica manualità, le quali, tramandandone la memoria li hanno tenuti in vita solo nel paese di Usini, mentre risultano scomparsi nel resto della Sardegna. Gli andarinos sono una specialità di pasta artigianale esclusivamente realizzata a mano, autentica testimonianza di una tradizione contadina che affonda le radici nella storia più antica della Sardegna. L'isola è stata una grande produttrice ed esportatrice di pasta fin dai tempi delle dominazioni genovese e pisana (XIV sec) e continuò ad esserlo anche successivamente in seguito alla conquista spagnola. Intorno alla fine del secolo scorso erano rimaste poche testimonianze dell''esistenza degli andarinos, lasciate alle mani sapienti di poche anziane donne rimaste depositarie di questa antica manualità, le quali, tramandandone la memoria li hanno tenuti in vita solo nel paese di Usini, mentre risultano scomparsi nel resto della Sardegna.
Lorighittas, zucca, pancetta e rosmarinoA Morgongiori in provincia di Oristano, sopravvive una delle perle della tradizione gastronomica della Sardegna: le lorighittas, un formato di pasta intrecciata e a forma di anello. Le preparazioni tradizionali prevedono un condimento con un sugo di pomodoro arricchito con carne di galletto ruspante, a volte sostituito con carne di maiale o di cinghiale. Pasta Lessons propone una versione alternativa della ricetta, le lorighittas con zucca, pancetta e rosmarino.