Andarinos

Gli Andarinos sono una tipologia di pasta fresca di grano duro, testimonianza di una tradizione che affonda le radici nella storia più antica della Sardegna. L'isola è stata una grande…

Commenti disabilitati su Andarinos

Orecchiette

Le Orecchiette sono un formato di pasta fresca tradizionale di fattura casalinga ottenuta da semola di grano duro o da farina tipo 0, in Puglia anche con una percentuale di…

Commenti disabilitati su Orecchiette

Lorighittas

A Morgongiori in provincia di Oristano, sopravvive una delle perle della tradizione gastronomica della Sardegna: le Lorighittas.La prima testimonianza scritta riguardante le lorighittas risale al XVI secolo, all’interno di un…

Commenti disabilitati su Lorighittas

Trofie

Il nome di questa pasta ha origini quantomeno incerte. Alcuni pensano possa derivare dal dialetto genovese “strufuggiâ”, che significa strofinare, un verbo che indica il movimento necessario per dare la…

Commenti disabilitati su Trofie

Sagne incannulate

Le Sagne o anche Sagne 'ncannulate cioè attorcigliate, o Sagne torte ovvero ritorte sono un formato di pasta fresca pugliese preprarate  manualmente in casa con semola di grano duro e…

Commenti disabilitati su Sagne incannulate

Sagne

Le sagne sono un formato di pasta tra i più popolari nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise. Ottenute dall’impasto di acqua e farina di grano duro denotano l'origine povera (era…

Commenti disabilitati su Sagne

Lagane

Le lagane sono un formato di pasta fresca, a base di acqua e semola di grano duro o farina tipo 0, più larga delle tagliatelle ma più stretta della lasagna.…

Commenti disabilitati su Lagane